… per il benessere del tuo paziente

Cosa rende speciale DSQst?

  • Foro di mantenimento per fili e legature.

  • L'anello autofilettante facilita il posizionamento nell'osso duro e migliora la stabilità nell'osso morbido.

  • Testa a bottone per evitare la lacerazione dei tessuti.

  • Punta autoperforante per un facile inserimento nell'osso mascellare e mandibolare senza l'uso di una fresa pilota.

  • Area ritentiva per l'utilizzo di accessori ortodontici.

Cosa rende speciale DSQcr?

  • Testa rotonda per evitare la lacerazione dei tessuti.

  • Fácil colocación en hueso duro y estabilidad en hueso blando.

  • Fessura per il fissaggio degli accessori ortodontici.

  • Foro di ritenzione di 0,70 mm per fili e legature.

  • Punta autoperforante che facilita l'inserimento nell'osso alveolare senza trapano pilota.

Consigli per l’uso

  • Retrusione dell'incisivo o del gruppo incisivo-canino, sia mascellare che mandibolare.

  • Mesializzazione e distalizzazione di premolari e molari.

  • Gestione individuale dei denti in tutti e tre i piani (intrusione, estrusione, vestibolarizzazione, palatalizzazione o lingualizzazione).

  • Trazione dei denti inclusa.

  • Estrusione dei molari posteriori per il controllo della dimensione verticale posteriore (DSQst).

  • Estrusione degli incisivi nei casi di morso aperto. (DSQst)

  • Intrusione di molari posteriori per il controllo della dimensione verticale posteriore (DSQcr).

  • Intrusione degli incisivi nei casi di sovrapposizione e riduzione della dimensione verticale (DSQcr).

DSQ in azione

Image
Image

Articoli correlati

We are updating this document.

Leave us your email address and we will send it to you as soon as possible.

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Estamos actualizando este documento

dejanos tu mail y te lo enviaremos lo antes posible

Errore: Modulo di contatto non trovato.